La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, ma spesso ci si dimentica che anche lei ha bisogno di essere pulita regolarmente. Una manutenzione profonda e regolare non solo prolunga la vita della lavatrice, ma migliora l’efficienza del lavaggio e previene cattivi odori, muffa e accumulo di calcare.
In questo articolo ti guiderò passo dopo passo per una pulizia approfondita della lavatrice, dentro e fuori.
Perché è importante pulire la lavatrice?
– Previene i cattivi odori
– Rimuove muffe e residui di detersivo
– Riduce il rischio di guasti
– Migliora l’efficienza energetica
– Garantisce capi davvero puliti
Cosa ti serve
– Aceto bianco
– Bicarbonato di sodio
– Panno in microfibra
– Spazzolino vecchio
– Detergente sgrassante (opzionale)
– Guanti in gomma
1. Pulizia del cestello
Metodo naturale:
– Versa 2 tazze di aceto bianco direttamente nel cestello.
– Aggiungi mezza tazza di bicarbonato.
– Avvia un ciclo a vuoto ad alta temperatura (90°C o programma “Pulizia cestello” se disponibile).
– Alla fine del ciclo, lascia lo sportello aperto per far arieggiare e asciugare.
Tip: Se hai notato molta sporcizia o residui, ripeti l’operazione una seconda volta.
2. Pulizia del cassetto del detersivo
– Rimuovi il cassetto (la maggior parte si estrae facilmente).
– Immergilo in acqua calda e aceto per 30 minuti.
– Usa uno spazzolino per eliminare muffe e residui.
– Asciuga e rimonta.
3. Pulizia della guarnizione in gomma
– Le guarnizioni sono tra i punti più critici: qui si accumulano acqua stagnante, capelli, detersivo e muffa.
– Indossa i guanti.
– Solleva delicatamente la guarnizione e pulisci l’interno con un panno imbevuto di aceto o un detergente sgrassante.
– Usa uno spazzolino per i punti più difficili.
– Asciuga tutto per bene.
4. Pulizia del filtro di scarico
– Il filtro si trova in basso, dietro uno sportellino.
– Metti un asciugamano e una bacinella sotto per raccogliere l’acqua.
– Svita il filtro e rimuovi eventuali detriti (bottoni, capelli, monete…).
– Lava il filtro sotto acqua corrente e rimonta tutto.
5. Pulizia dell’esterno
– Passa un panno umido con aceto o detergente delicato su tutto l’esterno.
– Lucida con un panno asciutto in microfibra.
Quanto spesso pulire?
– Cestello e cassetto detersivo: 1 volta al mese
– Filtro di scarico: ogni 2-3 mesi
– Guarnizione: 2 volte al mese o ogni 10 lavaggi
– Esterno: settimanalmente
Consiglio extra: prevenzione quotidiana
– Lascia sempre lo sportello e il cassetto semiaperti dopo ogni lavaggio.
– Usa la giusta quantità di detersivo per evitare residui.
– Evita carichi troppo pieni.
Pulire regolarmente la tua lavatrice è un piccolo gesto che fa una grande differenza. Bastano pochi minuti al mese per garantire capi più puliti, un elettrodomestico più duraturo e bollette meno salate. Prenditene cura, se lo merita!